Amsterdam e l’Olanda!!!

La magia della partenza, l’attesa e mille aspettative… tutto questo è debitamente ricompensato da Amsterdam e l’Olanda

Dormire

Quest’anno abbiamo sperimentato lo “scambio casa“, interessante alternativa per girare il mondo senza spendere soldi per l’alloggio. Il link riporta all’articolo dove ne spiego il funzionamento e consiglio il sito che ho usato.

La casa era ad Amsterdam in un vico che affaccia su piazza Dam. Molto bella come soluzione per i giovani, ma un po’ meno per chi ha bimbi, poichè c’è movimento fino a tarda notte, anzi fino a prima mattina.

Cosa visitare con i bimbi

DSC_0129.JPG

Sicuramente merita il Nemo Science Museum, un intero edificio, dedicato alla sperimentazione e al divertimento per bambini e adulti! Noi siamo tornati due volte. Molto bello anche lo spazio fuori con giochi d’acqua e vento.

IMG_20170816_143340

Vicino al Nemo si può visitare il Museo Marittimo e la ricostruzione del Veliero Amsterdam, dove è possibile sparare con i cannoni a bordo.

Immancabile una tappa al Rijksmuseum e il Van Gogh museum.

Molto suggestive sono anche le passeggiate con i traghetti, sia durante il giorno che all’imbrunire. Alcune compagnie per qualche euro in più offrono il servizio hop on hop off e possono essere quindi utilizzati come mezzo di trasporto alternativo tra una meta turistica e l’altra.

Assolutamente consigliato noleggiare le bici e girare senza meta per le piste ciclabili dentro la città e fuori.. Attenzione a non lasciare mai la bici slegata poichè rubano in media una bici al minuto.

Noi abbiamo optato per una bici cargo per poter portare cane, bimbo e bagagli degli spostamenti

20170814_183043

Gite fuori-porta

Dedicherò due articoli a parte per due gite fuori-porta che meritano davvero:

Mulini a Vento di Zaanse Schans, a soli 20km da Amsterdam, dove visitare un villaggio che un tempo contava più di 700 mulini. Ora solo 40 case. Molto bello e caratteristico.

Da non perdere anche una visita alle isole Pleiadi, noi siamo stati nella piccolissima isola di Schiermonnikoog dove non ci sono macchine ci si arriva in traghetto e si può girarla solo a piedi o in bicicletta

Immancabile una bella giornata, ma sarebbe stato bello anche più giorni, al parco nazionale De Hoge Veluwe dove si possono ammirare grandi mammiferi come cervi e mufloni, ma non mancano uccelli e insetti particolari. Maggiori dettagli li trovate a questi due link : wikipedia e il sito del parco (in olandese). L’ingresso è a pagamento, c’è un parcheggio subito fuori e dentro potete prendere gratuitamente biciclette con seggiolini, bici per bambini e tandem. C’è un campeggio all’interno dove si può pernottare per vedere gli animali anche all’imbrunire, momento migliore per gli avvistamenti.

Biglietti, abbonamenti e parcheggi

Consigliato l’iAmsterdam City Card che dura 24/48/72/96 ore e comprende tutti i Musei in alternativa per vacanze più lunghe consiglio di fare MuseumKaart che comprende alcune attrazioni fuori Città.

Sconsiglio vivamente di cercare di antrare in città con l’auto. Esiste una rete di parcheggi Park and Ride con cui parcheggiando dopo le 10 del mattino e acquistando biglietti dei mezzi pubblici (bus, tram, metro, treno) che portano in città, il costo del parcheggio è di un euro al giorno. Attenzione che in città non esistono parcheggi non a pagamento e il csoto orario varia dai 3 ai 5 Euro l’ora.

Trovate tutte le foto più significative sul mio profilo instagram con #GiacalAmsterdam2017

Appunti per i prossimi viaggi

  1. non pernottare ad Amsterdam città, ma fuori, la città è tranquillamente raggiungibile da fuori con i mezzi o con la macchina
  2. dedicare più giornate alle isole, sono meravigliose.
  3. fare un bel tour di diversi giorni per le meravigliose e capillari piste ciclabili. Si apprezza veramente la bellezza dell’Olanda
  4. Molto carini anche i paesini in cui ci siamo fermati lungo il viaggio di andata e ritorno (Neuenburg am Rhein, Karlsruhe… )

 

Piccole delusioni del viaggio

Amsterdam è molto sporca, in realtà ci aspettavamo più ordine e pulizia, invece le strade sono piene di avanzi di cibo, lattine, carte, vomito… L’unica che ha apprezzato questa caratteristiche è stata Moka che ha degustato le prelibatezze avanzate (patatine, costine, alette di pollo, spuntini di ogni genere).

 

Siti utili

viviamsterdam.it

www.amsterdam.info

www.amsterdam.net

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: